



Mi chiamo Michele Oss Emer, ho 35 anni e vivo tra Trento e Bolzano con la mia compagna e le nostre due figlie.
Negli ultimi anni ho dato vita a due progetti che affondano le radici in esperienze personali e professionali molto diverse tra loro, ma complementari. Da un lato, il progetto Eudaimonia (eudaimonia.it), nato dalla mia formazione accademica in ambito organizzativo e strategico; dall’altro, un’attività concreta di gestione immobiliare, nata inizialmente per necessità personale e oggi sviluppata come servizio strutturato per altri proprietari privati.
Ho una laurea in Studi Internazionali e una magistrale in Gestione delle Organizzazioni e del Territorio presso l’Università di Trento. A questo si aggiungono un Master in World Natural Heritage Management (Trentino School of Management) e un Master di II livello in Future Studies, focalizzato sull’analisi dei cambiamenti e lo sviluppo di scenari per aziende e organizzazioni.
Accanto all’attività di ricerca e consulenza, mi sono ritrovato a gestire un patrimonio immobiliare familiare, esperienza che ha richiesto concretezza, capacità organizzativa e una rete affidabile di professionisti. Da lì è nata un’attività autonoma di gestione immobiliare privata, che oggi si rivolge a chi desidera valorizzare e affittare il proprio immobile senza occuparsi direttamente di contratti, manutenzioni, relazioni con inquilini e altri aspetti operativi.
Opero principalmente in Trentino-Alto Adige, dove curo ogni fase del processo locativo, con un approccio pratico e discreto. Lavoro in modo diretto, senza intermediazioni superflue, e mi avvalgo di una rete selezionata di professionisti come agenti immobiliari, studi legali e notarili, geometri, tecnici, artigiani e consulenti.
Due ambiti diversi, un approccio comune: attenzione alla complessità, cura per il dettaglio, capacità di coordinamento e un forte orientamento alla qualità del risultato.



